Fisioterapia sportiva a Cerveteri
RIABILITAZIONE SPORTIVA
La dott.ssa Michela Bartocci si occupa di riabilitazione sportiva a Cerveteri. Si tratta di una serie di pratiche volte ad un recupero psico-fisico veloce dei traumi derivanti dall'attività sportiva.
La fisioterapia sportiva può essere considerata una vera e propria branca perché in tale settore a causa delle continue sollecitazioni si possono verificare dei traumi muscolari che richiedono un trattamento veloce al fine di ridurre il dolore e consentire a chi pratica sport, a livello agonistico o meno, di ricominciare gli allenamenti. In questo campo la collaborazione tra diversi professionisti è essenziale e la fisioterapista Michela Bartocci lavora in team al fine di una presa in carico globale del paziente.
preparazione sportiva
La Fisioterapista Michela Bartocci è specializzata nella fisioterapia sportiva e ha un approccio di tipo olistico; si rivolge all’individuo nella sua totalità, non semplicemente nella zona colpita dall'infortunio, con un'attenzione particolare all'aspetto psicologico ed emotivo.
Oltre ad occuparsi della risoluzione di infortuni attraverso la riabilitazione, dedica anche molta attenzione alla fase di preparazione degli atleti professionisti e non. Una corretta preparazione atletica, infatti, è la miglior base per scongiurare problemi durante lo svolgimento dell’attività fisica.
Fisioterapia sportiva pre-gara
preparare il corpo alla performance
La fisioterapia pre-gara ha l’obiettivo di preparare l’atleta alla competizione,
migliorando la funzionalità muscolare, la
mobilità articolare e
riducendo il rischio di infortuni. In questa fase, si utilizzano tecniche come il massaggio decontratturante, la terapia manuale, lo stretching attivo e passivo e, se necessario, il taping neuromuscolare per supportare i gruppi muscolari sollecitati. Queste terapie aiutano a migliorare la circolazione sanguigna, ottimizzare l’elasticità muscolare e favorire una maggiore consapevolezza corporea.
Fisioterapia sportiva post-gara
RECUPERO E PREVENZIONE
Dopo la competizione, l’obiettivo della fisioterapia è favorire un recupero rapido ed efficace, ridurre l’infiammazione e prevenire sovraccarichi o lesioni. Le tecniche utilizzate includono il massaggio defaticante, la crioterapia, la pressoterapia, la tecarterapia e lo stretching miofasciale.
A seconda del tipo di sport e dello sforzo sostenuto, possono essere inseriti anche esercizi di mobilizzazione dolce o di scarico articolare. Questi trattamenti aiutano a ridurre la fatica muscolare, drenare le tossine accumulate e ristabilire l’equilibrio muscolo-articolare.
Fisiochinesiterapia
il movimento che cura
La fisiochinesiterapia è una disciplina che utilizza il
movimento come strumento terapeutico per il
recupero motorio e funzionale. Attraverso esercizi personalizzati, mirati al recupero di forza, coordinazione, equilibrio e mobilità, la terapia si adatta alle esigenze specifiche del paziente, che si tratti di un atleta o di un soggetto con limitazioni funzionali. Viene spesso integrata con tecniche di terapia manuale, elettrostimolazione o bendaggi funzionali. È particolarmente indicata nella
riabilitazione post-infortunio,
post-operatoria o nei percorsi di
correzione posturale.
Return to sport
il percorso verso la piena ripresa dell’attività
Il programma di “return to sport” è un percorso fisioterapico avanzato rivolto ad atleti che, dopo un infortunio, desiderano tornare a gareggiare in totale sicurezza. Si basa su una valutazione funzionale continua e su un lavoro progressivo che include esercizi di rinforzo muscolare, controllo del movimento, reattività, propriocettiva e resistenza. Le terapie associate possono includere la tecarterapia, la laserterapia ad alta potenza, il taping neuromuscolare e la rieducazione funzionale sport-specifica. L’obiettivo è garantire il pieno recupero delle capacità atletiche, riducendo al minimo il rischio di recidive.
Hai subito un trauma?
Affidati a Michela Bartocci esperta di fisioterapia sportiva
Dove trovarci
Via Martiri delle Foibe, 73-81
00052 Cerveteri (RM)