TERAPIE STRUMENTALI
a Cerveteri

La Fisioterapista Michela Bartocci offre un supporto altamente professionale a tutti i pazienti che hanno la necessità di intraprendere un percorso di terapia personalizzato per ritrovare il loro benessere
Contatti →

Recupero psico-fisico dei traumi


Presso Fisio e Benessere, lo studio fisioterapico della Dott.ssa Michela Bartocci, le terapie strumentali rappresentano un pilastro fondamentale nel percorso di recupero psico-fisico post-trauma. Utilizzando tecnologie avanzate che impiegano energie fisiche come calore, onde sonore, correnti elettriche e campi elettromagnetici, queste terapie mirano a ridurre il dolore, l'infiammazione e a stimolare i processi di guarigione dei tessuti. Integrate in un approccio personalizzato, le terapie strumentali contribuiscono a ripristinare l'equilibrio corporeo e a migliorare il benessere complessivo del paziente.

Tecarterapia

Stimolazione endogena profonda


La Tecarterapia, nota anche come Tecar, è un trattamento elettromedicale, che permette un più veloce recupero da traumi e patologie infiammatorie dell'apparato muscolo-scheletrico.La Tecarterapia può lavorare in due modalità: la modalità capacità, adatta alla cura dei problemi ai tessuti molli, e la modalità resistiva, indicata per il trattamento dei disturbi ossei, articolari, cartilaginei ecc.

Gli effetti biologici della Tecar sono, principalmente, tre: aumento del microcircolo, vasodilatazione e incremento della temperatura interna.

È capace di ridurre il dolore e accelerare la naturale riparazione dei tessuti, laddove ovviamente ci sia un danno. 


Il tipo di calore che genera la tecar è un calore endogeno, ovvero che si sviluppa dall'interno. 

La Tecarterapia attiva, accelera ed ottimizza i normali processi di guarigione del corpo.

Laserterapia Yag

azione antinfiammatoria, analgesica e biostimolante mirata


Il laser YAG è una delle più recenti e apprezzate terapie per il trattamento antinfiammatorio, antalgico, biostimolante, antiedemigeno e linfodrenante. In fisioterapia viene utilizzato per la cura delle patologie muscolo-tendinee, patologie traumatiche articolari e problematiche infiammatorie dei nervi periferici. 

Il laser Nd-YAG è un laser ad alta potenza (lunghezza d’onda di 1064 nm), che riesce a raggiungere notevoli profondità, (fino a 5-6 cm), senza causare danni tissutali, ma apportando una buona riattivazione del metabolismo cellulare che induce a sua volta numerosi effetti terapeutici e lo fa trasferendo energia ai tessuti sofferenti e ripristinando, attraverso l’effetto fotochimico, l’equilibrio energetico compromesso.

La terapia laser Nd-YAG ha due differenti modalità di applicazione. La prima è quella pulsata, in cui il fascio laser viene emesso a intermittenza al fine di intervenire in modo più mirato sulle zone maggiormente dolorose e infiammate, fornendo quindi un effetto antinfiammatorio e antidolorifico. La modalità pulsata è quella che contraddistingue maggiormente l’elemento di innovazione nel settore della laserterapia: fino ad oggi infatti non era possibile penetrare nei distretti più profondi senza lesionare i tessuti superficiali con il calore accumulato.

Nella modalità continua, che utilizza potenze fino a 25 watt, il fascio laser viene invece emesso a scansione sull’intera area da trattare, per un effetto antinfiammatorio maggiore rispetto alla modalità pulsata.

All’interno di una seduta vengono effettuate entrambe le modalità di applicazione, in modo da risolvere completamente la sintomatologia.

Ultrasuonoterapia

ridurre l'infiammazione e favorire la rigenerazione dei tessuti


L’ultrasuonoterapia è una terapia fisica non invasiva che utilizza le onde sonore ad alta frequenza (oltre i 20.000 Hertz), non udibili dall’orecchio umano. Queste vibrazioni acustiche sono in grado di penetrare nei tessuti, generando un micro-massaggio dall’effetto antalgico (combatte il dolore) e miorilassante (facilita il rilassamento muscolare) e anti-gonfiore.


La terapia ad ultrasuoni viene usata in fisioterapia, nel trattamento di patologie ortopediche e muscolari.

Presenta numerosi effetti benefici quali: 


effetto antalgico (contro il dolore); effetto antiedemigeno, ossia contro il gonfiore; effetto fibrinolitico (contro le aderenze dei tessuti e per riallineare le fibre di collagene); effetto biostimolante cellulare; effetto rilassante nei confronti delle strutture muscolari.


L’ultrasuonoterapia è particolarmente indicata nel trattamento delle seguenti patologie:


Artrosi, tendiniti, morbo di Dupuytren, cicatrici ad evoluzione cheloidea, aderenze post-chirurgiche, nevralgie, sciatalgie, ritardi di consolidazione, lesioni muscolari, nevriti, periartrite, tenosinoviti, epicondiliti, conflitto sub-acromiale della spalla ecc.

Crioultrasuonoterapia

Azione antinfiammatoria e decontratturante profonda


La crioultrasuonoterapia è un tipo di terapia che si basa sull’utilizzo di ultrasuoni a freddo. Ha una notevole efficacia per il trattamento di stati infiammatori e dolorosi del corpo. Se gli ultrasuoni hanno un grande effetto anti infiammatorio, la crioterapia coadiuva la cura con la sua tipica azione analgesica. Accoppiare queste due cure può portare a risultati migliori e più rapidi rispetto all’applicazione di solo una di esse.

Lo shock termico

per stimolare il microcircolo e ridurre l’infiammazione


Lo shock termico, come dice la parola stessa, si basa su un repentino cambiamento di temperature ed è alla base della cosiddetta contrast therapy®, una terapia fisica che consiste nell’applicazione di cicli di caldo e freddo e trova elettiva indicazione nel trattamento di edemi, algie, contratture muscolari, infiammazioni a carico di legamenti, aponeurosi e periostio.

Lo shock termico è usato in fisioterapia per determinate patologie, quali ad esempio:


artriti reumatoidi e malattie infiammatorie in genere; lombalgia; osteoartriti; problemi muscolari;

lesioni acute; convalescenza post-operatoria. 

Correnti antalgiche

TENS, diadinamiche


Le correnti antalgiche sono correnti in grado di ridurre la sensibilità dolorifica agendo attraverso la rimozione delle sostanze algogene dalla sede del dolore, la liberazione di endorfine oppure tramite il blocco spinale degli input nocicettivi.

Le correnti utilizzate a questo scopo sono la TENS, la Ionoforesi con corrente galvanica e le Correnti Diadinamiche.

Le Correnti vengono applicate tramite due elettrodi, uno positivo e l’altro negativo, posti sulla cute del soggetto in prossimità della zona da trattare; nel caso della Ionoforesi, viene posto su uno degli elettrodi un farmaco (prescritto dal medico curante) da veicolare nell’organismo attraverso l’epidermide .

La terapia con le Correnti Antalgiche è indicata per patologie e dolori muscolo-scheletrici.

Elettrostimolazione

Attivare i muscoli, ridurre il dolore, accelerare il recupero


L’elettrostimolazione è una metodica fisioterapica esercitata attraverso un apposito strumento denominato elettrostimolatore atto appunto a stimolare le contrazioni muscolari  attraverso micro-impulsi elettrici a bassa frequenza.

Variando i parametri dell’ elettrostimolazione (tipologia dell’impulso, durata, frequenza, intensità, latenza) è possibile indirizzare la sua funzione verso diversi obiettivi: nel settore della riabilitazione si può utilizzare ad esempio per migliorare il tono e il trofismo muscolare in seguito ad un trauma che ha portato all’immobilizzazione di un arto o per velocizzare la ripresa del tono nella fase post-acuta.

MICROCORRENTI

rigenerazione profonda tra terapia e bellezza


Le microcorrenti (MCR – Microcurrent Therapy) rappresentano una tecnologia avanzata utilizzata sia in ambito fisioterapico che estetico, grazie alla loro capacità di stimolare i processi naturali di rigenerazione cellulare  attraverso impulsi elettrici a bassissima intensità. In fisioterapia vengono impiegate per favorire la guarigione di muscoli, tendini e tessuti danneggiati, ridurre l’infiammazione e accelerare il recupero funzionale dopo traumi o interventi. In ambito estetico, le microcorrenti sono apprezzate per i loro effetti tonificanti, anti-age  e rivitalizzanti: migliorano l’elasticità della pelle, attenuano rughe e segni del tempo, e stimolano la produzione di collagene ed elastina. Un trattamento non invasivo, indolore e sicuro, che unisce benessere terapeutico e cura dell’aspetto, in un unico gesto.

Onde d'urto

Stimolazione profonda per la rigenerazione dei tessuti e la riduzione del dolore cronico


Le onde d’urto sono una metodica non invasiva, utilizzata per il trattamento di diverse patologie ortopediche come tendinopatie, calcificazioni periarticolari e pseudoartrosi. La loro efficacia è legata alle loro proprietà anti-infiammatorie, anti-dolorifiche, anti-edemigene e non solo; efficace anche la stimolazione della rigenerazione ossea, cutanea e il processo di guarigione di piaghe, ulcere e ferite di origine varia.

Dal punto di vista fisico, si tratta di onde acustiche ad alta energia che vengono prodotte attraverso specifici generatori: elettroidraulici, elettromagnetici o piezoelettrici. Queste onde acustiche vengono veicolate nel corpo umano attraverso un sistema di trasmissione che consente di indirizzarle verso determinate zone da trattare attraverso una stimolazione meccanica diretta.

Hai subito un trauma?
Affidati a Michela Bartocci esperta di fisioterapia sportiva

Chiama ora

icona mappa
Dove trovarci

Via Martiri delle Foibe, 73-81 

00052 Cerveteri (RM)

icona email
E-mail
miky.bart@hotmail.it
icona telefono
Telefono
+39 338 5699923